Hai notato che la caldaia fa uno strano rumore e non riesci proprio a capirne la causa? Fai bene a non trascurare il problema, perché la presenza di rumori insoliti all’interno della caldaia indica che c’è un malfunzionamento. E, oltre a tenerti sveglio la notte per il troppo fastidio, può anche portare al blocco della caldaia stessa.
Le cause possono essere diverse, così come le soluzioni: cerchiamo di scoprire perché la caldaia fa rumore e se è necessario il nostro pronto intervento disponibile 24 ore su 24.
Tipi di rumore della caldaia
Per riuscire a capire perché la caldaia fa rumore, è importante che tu riesca a definire il tipo di suono che senti. Ogni rumore, infatti, può significare un problema diverso. Di solito si tratta di uno di questi:
- Rumore metallico
- Rumore tipo scoppio
- Rumore tipo bollitore
- Rumore tipo fischio
Vediamo ogni suono a quale problema è legato e come è possibile risolvere.
Perché caldaia fa rumore metallico
Se il rumore che senti è una sorta di suono metallico, la causa sarà da imputare a problemi con l’estrattore dei fumi da combustione. La ventola che si trova qui o si è allentata con il tempo o è danneggiata, e fa contatto con altre parti metalliche: ecco perché la caldaia fa quel rumore.
Attenzione a non sottovalutare il problema: se ignorato, può portare anche al blocco della caldaia.

Perché caldaia fa rumore tipo scoppio
Se senti un suono sordo e secco, simile a uno scoppio e la caldaia fa questo rumore quando si accende, allora sarà causato da un ritardo nello scoccare la scintilla dell’elettrodo. Infatti, se la camera di combustione si riempie di gas ma la scintilla scocca in ritardo, non appena lo fa brucia tutto il gas insieme, e di conseguenza la caldaia fa uno strano rumore.
A volte, invece, fa questo suono a causa di irregolarità nella proporzione della miscela aria-gas: in ogni caso, questo problema comporta rischi importanti, ed è necessario chiamare il centro assistenza caldaie per un pronto intervento.
Perché caldaia fa rumore tipo bollitore
Se subito dopo che la accendi la caldaia fa rumore tipo bollitore, come acqua che gorgoglia o ribolle, quasi sicuramente è a causa dello scambiatore di calore, detto serpentina, che è intasato di calcare.
Può succedere per diversi motivi, come una cattiva manutenzione dell’apparecchio o, semplicemente, una caldaia molto vecchia. Non c’è molto che puoi fare, se non spegnerla e chiamare un idraulico: si occuperà di pulire lo scambiatore dal calcare con un liquido corrosivo.
Perché la caldaia fischia
Se il rumore che senti provenire dalla caldaia somiglia a un fischio, il problema potrebbe essere legato alla regolazione del flusso di gas sul bruciatore. Qui si trova una valvola tarata per operare su un valore minimo e uno massimo: se il minimo risulta troppo basso, ecco che la caldaia fischia.
Risolvere in questo caso è semplice: ti basterà ritarare la valvola con l’apposita chiave di regolazione e la caldaia dovrebbe smettere di produrre quel suono all’istante.
In altri casi, invece, la caldaia fa rumore tipo fischio a causa degli ugelli sul bruciatore: se sono sporchi non consentono al gas di fuoriuscire del tutto, ed ecco perché l’apparecchio emette quel fastidioso suono.
A volte i problemi che causano suoni insoliti si risolvono velocemente, ma nella maggior parte dei casi, se la caldaia fa uno strano rumore quando si accende, è meglio non metterci mano e affidarsi al pronto intervento di un professionista del settore.